DEMOCRAZIA PARTECIPATA ex L.R. 5/14 – ANNO 2025
Per Votare http://bit.ly/4lODYOz
RESTAURO DEL CIPPO S.S. ANIME DECOLLATE
Il Cippo funerario delle “S.S. Anime Decollate” fu edificato nei primi del ‘900 all’angolo tra la via Decollati e il Corso dei Mille.
Fu quasi completamente distrutto a seguito di un incidente stradale occorso anni fa e i suoi resti sono attualmente custoditi nel deposito comunale di Via dei Nassaiuoli in attesa di restauro.
IL PROGETTO:
L’Associazione PaZyz O.D.V. e il Comune di Palermo hanno ottenuto, in data 27/07/23, il N.O. dalla Soprintendenza ai BB.CC. per il progetto di restauro redatto dall’Arch. Vincenzo Motta.
Oggi PaZyz O.D.V., partecipa al Bando per l’utilizzo dei fondi di Democrazia Partecipata per finanziare la realizzazione dei lavori.
Il progetto prevede il restauro, la ricostruzione e lo spostamento del monumento dal vecchio sito alla limitrofa aiuola su Corso dei Mille. Ciò per garantire maggiore sicurezza e visibilità di un bene che, oltre a rappresentare un pezzo di storia della Città, evoca sentimenti devozionali e tradizioni popolari ancora molto diffusi.
LA STORIA:
Tra la fine del ‘700 e i primi dell’800, nelle fosse comuni adiacenti al “Ponte delle Teste Mozze”, iniziarono ad essere seppelliti i cadaveri dei giustiziati dal regime borbonico.
Nel Novembre del 1881, un’esondazione del fiume Oreto fece disperdere sia i documenti dei defunti che i loro resti mortali, strappando definitivamente a queste povere anime l’ultimo briciolo d’identità che era loro rimasta.
Questo evento accrebbe ancor di più il culto popolare divenendo quasi un vessillo contro le ingiustizie e le tirannie compiute dai dominatori nei confronti del popolo innocente.
Le “anime decollate”, considerate, operatrici del bene, divennero un culto centrale nella religiosità popolare siciliana, pagana e cristiana al contempo, a cui rivolgere preghiere, richieste ed intercessioni.
Oggi, in ricordo del Cippo rimane solo una targa sotto la quale, talvolta, vengono ancora deposti fiori e lumini in segno di una devozione ancora immutata.
Possono votare i residenti a Palermo con SPID entro le 12 di lunedì 28 luglio 2025!
Seguici